Stats Tweet

Errante, Vincenzo.

Critico letterario e traduttore italiano. Dal 1932 insegnò Letteratura tedesca all'università di Milano. Tradusse opere di Goethe, Kleist, Heine, Hölderlin, Novalis, Rilke ed altri autori tedeschi, nonché dell'Ottocento e Novecento francese e di Shakespeare, al quale dedicò importanti studi. Fra le opere citiamo: Novalis e Dehemel (1919); Lenau e i canti dei giunchi (1922); Il mito di Faust (3 volumi 1924-1952); Rilke. Storia di un'anima e di una poesia (1930); Personalità di Goethe e lirica goethiana (1935); Lenau. Storia di un martire della poesia (1936); La lirica di Hölderlin (1940). Al nome di E. è legata inoltre la pubblicazione di due importanti antologie: Orfeo, antologia della lirica mondiale (1949) e Parnassiani e simbolisti francesi (1951) (Roma 1890 - Riva del Garda 1951).